Il mio percorso formativo
La mia attività
Cosa mi rende un vero professionista? Ho un approccio appassionato al lavoro, sono affidabile e mi impegno per soddisfare al massimo le esigenze dei miei clienti.
Nuove prospettive
Sono alla continua ricerca di nuove strade, nuovi progetti, nuove idee. Come si suol dire, mi piace tenermi aggiornato. Perciò, leggo i contributi degli esperti del settore, partecipo a seminari, webinar, conferenze e fiere.
Considero il crescente utilizzo della tecnologia nell’industria della traduzione come un’opportunità e una sfida. Non mi limito ad usare i CAT-Tool e a correggere gli errori dei software di traduzione automatica durante i lavori di post-editing, ma voglio anche comprendere come questi strumenti funzionano. Per questo motivo mi sono avvicinato al mondo della programmazione e ai suoi linguaggi.
Il Blog
Perché un blog? Perché è arrivato il momento di condividere e confrontarsi. Il blog è costituito da diverse rubriche, ciascuna delle quali ha un fine particolare.
La rubrica Approfondimenti, ad esempio, è dedicata ad aspetti specifici della traduzione e a riflessioni su singoli casi, fenomeni o termini. La rubrica Tutorial, invece, è rivolta ai principianti e contiene guide e consigli per utilizzare programmi, siti o piattaforme di uso comune nell’industria della traduzione.
Ora che sapete tutto di me e delle mie idee, non mi resta che augurarvi una buona lettura!